di bruno bernardini Viterbo, 8 novembre 2020

Al secondo mese di lavori di ristrutturazione della Romanella ci troviamo a questo punto:

è stata demolita tutta la soffitta e a volte in casa sono piovuti acqua e calcinacci.


Così si è creato lo spazio per realizzare un cordolo antisismico lungo tutto il perimetro, sotto il pavimento già esistente.


Creata la cassaforma, all’interno sono state poste l’armatura e alcuni corrugati per gli impianti, successivamente si è gettato il calcestruzzo, livellato e preparati i provini per testarne la resistenza



Con i blocchi di POROTON si realizzano muri portanti e il nostro secondo piano viene ricostruito con questo materiale.

Intanto con i materiali di recupero, io e Matteo abbiamo iniziato a costruire l’aiuola di un orto rialzato
